
In questi anni consiglieri, rappresentanti e attivisti hanno speso tempo, passione ed energie per la nostrà città, per renderla un luogo migliore e sempre più vibibile.
Alcune battagle fatte a Portici dietro suggerimenti e pressione dei Consiglieri Comunali del M5S:
- La rotonda a via “Martiri di via Fani”
- Il parcheggio di via Farina (utilizzato solo il sabato mattina per il mercato)
- La Dog Area alla rotonda di via F. De Lauzieres e successivamente anche nel parco di Villa Mascolo
- Parco di Villa Mascolo, abbandonato per anni
- Opera Pia di vico Ritiro (traversa di via Università) ristrutturata e non ancora assegnata
- Lo spostamento della sede di Leucopetra (attualmente su un terreno di un privato ad Ercolano che ci costa 200.000,00 € l’anno oltre alla TARI che versiamo al Comune di Ercolano) a via Campitelli (dove furono costruiti ampi capannoni e uffici, attuale sede del Comune di Portici)
- Spostamento della sede del Comune di Portici a Palazzo Caposele in via Paladino (in un primo momento doveva ospitare la sede dell’università Federico II, poi come sede del Comune più centrale per i cittadini)
- Battaglia contro le affissioni abusive (manifesti abusivi), dal 2018 hanno predisposto tabelle per le affissioni
- Diretta streaming dei Consigli Comunali dal 2017
- Commissione mensa
- Timer semaforo corso Garibaldi – via A. Diaz
- Strisce blu
- Villa Savonarola
- Opera Pia Vico Ritiro
- Ex Piazzetta Motedison
- Mercato Coperto
- Campo sportivo Cocozza
- Palazzo Amoretti
- Istituto San Giuseppe
- Villa Mascolo
- Campo sportivo San Ciro
- Ex Area Kerasav