Torna il Bonus bici per l’acquisto di una e-bike. Gli incentivi regionali e come ottenerli
tratto da repubblica.it , edizione on line 08 Febbraio 2025 alle 00:02
MILANO – Torna il Bonus Bici 2025 per promuovere la mobilità sostenibile in Italia che da qualche anno è un aiuto, non da poco, per comprare un nuovo mezzo a due ruote. Migliorare la qualità della vita in città sta molto a cuore agli italiani e sono molti che ogni giorno scelgono di salire in sella a una bici per districarsi nel traffico.
Dalla bicicletta muscolare a quella a pedalata assistita, a seconda della regione o del comune è possibile richiedere il bonus con modalità di attivazione e fondi disponibili diversi a seconda delle aree geografiche.
Il suggerimento è quello di tenersi sempre informati sulle specifiche politiche locali, basta consultare i portali dedicati alle istituzioni o contattare l’ufficio mobilità per monitorare i bandi in uscita.
In particolare è necessario iscriversi al portale della propria regione e per procedere alla richiesta basta compilare un modulo on line, cui vanno allegati i documenti richiesti: dati personali, informazioni sull’acquisto, fattura o ricevuta fiscale della bici acquistata e dichiarazione di conformità del mezzo alle normative vigenti.
Inoltre, ricordiamo che in alcune regioni il Bonus Bici si sta ancora protraendo dall’anno scorso.
Questo è il caso della regione Lombardia che ha stanziato 7,9 milioni di euro, la data di scadenza è fissata al 30 giugno e i destinatari sono i fruitori dei servizi sharing. Il valore del voucher va dai 50 ai 100 euro, in base alle diverse convenzioni con l’operatore scelto e alle risorse disponibili.
Mentre Firenze, con l’iniziativa “Pedala, Firenze ti premia”, ha messo a disposizione dei cittadini un contributo mensile fino a 20 centesimi per chilometro percorso fino a un massimo mensile di 30 euro, l’iniziativa scade il prossimo 2 giugno.
I criteri di accesso agli incentivi e le date sono ancora in fase di definizione in alcune regioni, il bonus previsto seguirà lo schema degli anni passati sotto forma di contributo economico all’acquisto o come voucher per chi sfrutta il bike sharing o in una somma sostanziosa che alcuni comuni offrono per chi rottama un veicolo inquinante o per chi sceglie una bici elettrica.
Spetta all’Emilia Romagna il primo posto tra le regioni che hanno deciso di lanciare il nuovo bando – data di attivazione 9 gennaio – fino al 1° luglio 2025, i cittadini maggiorenni e residenti presso i 207 comuni aderenti possono chiedere il contributo per l’acquisto di un’e-bike o un’e-cargo bike comprata il 1° gennaio 2025. Il contributo copre l’acquisto fino al 50% del prezzo della bici, con un massimo di 500 euro per un’e-bike e fino a 1.000 euro per un’e-cargo bike, contestualmente chi rottama una vettura può ricevere fino a 1.600 euro. In totale la somma stanziata dalla regione è di 2.655.000 euro.