Mercato coperto, prosegue l’abbandono

Il mercato coperto di Portici rappresenta un esempio emblematico di come l’incuria e la cattiva gestione possano trasformare un’infrastruttura potenzialmente vitale per la comunità in un simbolo di degrado urbano. L’ edificio, abbandonato da decenni, è divenuto un ecomostro al centro di numerose polemiche.

Negli anni, il mercato coperto è stato oggetto di tentativi di utilizzo improprio. Ad esempio, nel 2015, l’edificio è stato trasformato abusivamente in un magazzino privato per la frutta, con recinzioni e rinforzi murari realizzati senza alcuna autorizzazione. La mancanza di interventi ha ulteriormente certificato il degrado dell’area mercatale, un tempo cuore pulsante dell’economia locale e ora ridotta a zona periferica nonostante la sua posizione centrale, nonostante la storia centenaria che la contraddistingue.

Le nostre istituzioni locali hanno più volte promesso interventi di riqualificazione, ma i risultati ancora oggi a distanza di anni e numerose consiliature tardano ad arrivare.

Nel 2021, il Movimento 5 Stelle gruppo territoriale di Portici, ha effettuato sopralluoghi nelle strutture comunali abbandonate, tra cui anche il mercato coperto, per denunciare lo stato di degrado e l’incapacità amministrativa nel recuperare tali immobili. Nonostante le segnalazioni e le proposte avanzate, nulla è stato fatto per restituire queste strutture alla comunità. (vedi articolo su La Provincia Online)

La mancata riqualificazione del mercato coperto non solo rappresenta uno spreco di risorse pubbliche, ma contribuisce anche alla desertificazione commerciale del centro storico di Portici. Molti esercizi hanno chiuso, e l’area, un tempo fulcro dell’attività economica, è ora caratterizzata da un preoccupante degrado. È fondamentale che l’amministrazione comunale prenda provvedimenti concreti per recuperare questa struttura, trasformandola in un polo di attrazione per cittadini e turisti, e restituendo dignità e vitalità al tessuto urbano soprattutto ora che sono in corso i lavori di riqualificazione dell’intero asse mercatale.